Il gatto, invece, è sempre under the chair a a Nel senso che on the table, sorpresa, c'è un libro nuovo. Che in realtà sarebbe un vecchio libro, che però del vecchio libro conserva assai poco, nel senso che del testo originale se ne è elegantemente buttato via metà, si sono aggiunte interviste divertentissime che prima non c'erano (tipo una a Gianni Boncompagni che faceva ridere già a sbobinarla), si è riscritto da capo tutto il resto e si è aggiornato ai dieci anni che sconvolsero il mondo passati nel frattempo. Insomma, adesso che sabato sera l'ho visto sul bancone delle novità alla Feltrinelli posso fare l'annuncio:
ISBN Edizioni presenta: “DISCOINFERNO - Storia del Ballo in Italia: 1946-2006” di: CARLO ANTONELLI & FABIO DE LUCA Sessant’anni di storia e costume italiani letti attraverso il tornasole della musica “da ballo”. Un percorso che dalle feste di piazza degli anni Cinquanta arriva giù fino ai primi eroici superclub fine anni Sessanta della Westcoast riminese, al clubbing evoluto ed esterofilo degli anni Ottanta, ai faticosissimi rave dei primi Novanta ed ancora oltre: fino ai buddha-baretti degli aperitivi milanesi post-9/11, alle discoteche in spiaggia dell’estate 2005. Le musiche, i luoghi nei quali si balla e si è ballato, e poi le persone che queste musiche hanno concepito, registrato, prodotto, mixato. Per scoprire che dal liscio sull’aia alla techno sotto la Piramide del Cocoricò non è che ci corra poi questa grande differenza. Da Milano a Roma, da Napoli al Veneto “afro” passando inevitabilmente per il diverimentificio riccionese e per trent’anni di radio private e immaginari televisivi, insieme alle testimonianze di chi – momento per momento – c’era e faceva cose: Claudio Cecchetto, Primo Moroni, Elio Fiorucci, Amanda Lear, Albertino, Gianni Boncompagni, i Krisma, Daniele Baldelli, Carlo Freccero e molti, molti altri.
Questi i primi due appuntamenti per presentarlo:
mercoledì 19 aprile, h.18.00 Feltrinelli Cafè, piazza Piemonte 2 Milano intervengono: • Nicola Guiducci (lo storico dj del Plastic) • Fred Ventura (il maggiore esperto vivente di italo-disco) • Scuola Furano (i produttori italo-electro del momento) TO BE CONFIRMED (dalle 17 fino alla chiusura dj set di Fabio De Luca, e dopocena tutti ai Magazzini Generali a sentire il set degli Scuola Furano)
giovedì 20 aprile, h.18.00 FNAC, via Roma 56 Torino intervengono: • Giorgio Valletta (Rumore, Xplosiva) • Johnson Righeira (sì, quelJohnson Righeira)
Ah, per celebrare l'uscita si è realizzato pure un podcastino stagionale a tema. Qui di seguito la tracklist: non fatevi ingannare dai titoli...
PINK PROJECT, Disco Project (instrumental extended project) BALTIMORA, Tarzan Boy (dub version) TANTRA, A Place Called Tarot (Idjut Boys re-edit) SANDY MARTON, Camel By Camel (instrumental) GAZNEVADA, IC Love Affair (Munk 2006 edit) JOVANOTTI, Non m'annoio SUEÑO LATINO, Sueño Latino (Valentino Kanzyany Recycled Loops remix) MACHO, I'm a Man (extended) |
DISCLAIMER: please note that trax
here are low-fi mono quality files
(very light, so it won't take you a
lifetime to stream them if you run
on 56k) offered for a limited time
and for evaluation purposes only.
Visitors are highly encouraged to
support the artists they like buying
cds and vinyl. If you own rights on
one of the tracks up here and you
don't like the idea of your work being
displayed this way, please just drop
a line by mail and it will be removed.